EN

Traduci:

Jared McNeill

Jared McNeillJared McNeillJared McNeill

Jared McNeill

Jared McNeillJared McNeillJared McNeill
  • Home
  • Actor
  • Director
    • The Sand and Cement
    • Telematic Embrace
    • The Conductor
    • Bisse Social Live Show
    • Laboratorio: Mito
    • Onions Make Us Cry
    • Why Art/Now
    • "Sulla Luce Invisibile"
    • RAID : Corleone
  • Film/Video
    • Archive
    • Rubric
    • ha·bit·u·é
    • Marion Knapp
  • Contact
  • BizVid
  • Altro
    • Home
    • Actor
    • Director
      • The Sand and Cement
      • Telematic Embrace
      • The Conductor
      • Bisse Social Live Show
      • Laboratorio: Mito
      • Onions Make Us Cry
      • Why Art/Now
      • "Sulla Luce Invisibile"
      • RAID : Corleone
    • Film/Video
      • Archive
      • Rubric
      • ha·bit·u·é
      • Marion Knapp
    • Contact
    • BizVid

EN

  • Home
  • Actor
  • Director
    • The Sand and Cement
    • Telematic Embrace
    • The Conductor
    • Bisse Social Live Show
    • Laboratorio: Mito
    • Onions Make Us Cry
    • Why Art/Now
    • "Sulla Luce Invisibile"
    • RAID : Corleone
  • Film/Video
    • Archive
    • Rubric
    • ha·bit·u·é
    • Marion Knapp
  • Contact
  • BizVid

Laboratorio: mito

Jared McNeill, regista, attore e performer, collabora in molti spettacoli diretti da Peter Brook, condurrà un laboratorio sul Mito al Teatro Massimo, Cagliari in una ricerca che coinvolge movimento, musica, e teatro.

Per musicisti, ballerini, attori professionisti e non professionisti Multilingue, multiculturale, al max 15 partecipanti.

Il mito è la trama del folclore narrativo, è in genere incentrato sui racconti fondamentali di una società o di una credenza, il suo linguaggio è quello di '"ampia semplicità": temi universali posti in maniera apparentemente semplice, senza tempo, grandiosi e relativi ad una domanda sull'origine delle cose.

Proprio questa domanda è alla base della violenza, di una violenza fatta agli altri, all'ambiente e a noi stessi. Tutto è collegato, di conseguenza, alla nostra mortalità e alle pulsioni istintive a cui obbediamo nella nostra disperata ricerca di allontanare la morte.

Fame, sete, sesso, sonno.

Il testo fornito sarà la base per esercizi e improvvisazioni sul tema.

Storytelling e gioco si concentreranno su 3 elementi fondamentali del mito narrativo:

Allegoria : temi universali confezionati all'interno di scambi ordinari.

Personificazione : dare una natura personale agli animali, agli oggetti e agli elementi.

Mito-rituale : conferire un senso alla parola, all'azione, per un gesto senza età, raggiunto da una profonda, completa, sincerità.

Laboratorio: mito

01/16

Copyright © 2018 Jared McNeill - All Rights Reserved.

Gestito da GoDaddy

  • Privacy Policy